La Madonna del Cardellino, capolavoro e simbolo di ricostruzione

Pubblichiamo un video delle Gallerie degli Uffizi su una delle opere più celebri di Raffaello.

La tavola a olio della Madonna del Cardellino (1506 c.a.) – dipinta per le nozze di Lorenzo Nasi, ricco mercante di Calimala – a seguito di un crollo si ruppe in diciassette pezzi. Fu prontamente  riassemblata e, conservata a tutt’oggi agli Uffizi – come suggerisce nel video la dott.ssa Anna Bisceglia – può assumere nei nostri tempi un ulteriore significato.

https://www.facebook.com/uffizigalleries/videos/263119384693157/