La vostra guida AGT vi porterà alla scoperta di due grandi luoghi dell’Oltrarno fiorentino: la Basilica di Santo Spirito e la Cappella Brancacci. Questa visita guidata è stata ideata da noi guide AGT per approfondire la conoscenza del quartiere dell’Oltrarno, vero tesoro di Firenze.
La Basilica di Santo Spirito è un bellissimo esempio di architettura del primo Rinascimento, opera del grande architetto del Quattrocento, Filippo Brunelleschi. La vostra guida AGT vi racconterà la storia della sua fondazione e delle vicende costruttive, ma soprattutto vi accompagnerà al suo interno per scoprire opere d’arte di grande valore, prima fra tutte il Crocifisso ligneo di Michelangelo, custodito nella sagrestia della Basilica.
Il percorso prosegue verso il Chiostro dei Morti, chiamato così per la grande quantità di lapidi che ne affollano le pareti. Ogni arcata è decorata da una lunetta affrescata nel Settecento da vari artisti. Questa chiesa è ancora oggi una delle più venerate dai fiorentini, un luogo dove si respira davvero l’autenticità del quartiere.
Il tour continua con una passeggiata fra le stradine dell’Oltrarno fino a raggiungere il prossimo luogo da visitare: la Cappella Brancacci.
Ci troveremo all’interno di uno dei luoghi più importanti per la storia dell’Oltrarno e di Firenze: la celebre Cappella Brancacci, situata all’interno della Chiesa di Santa Maria del Carmine. Questa cappella rappresenta un vero e proprio gioiello della pittura rinascimentale. Grazie alla vostra guida AGT potrete ammirare e “leggere” gli splendidi affreschi quattrocenteschi di Masaccio e Masolino.
La visita guidata alla Basilica di Santo Spirito e alla Cappella Brancacci è un’occasione imperdibile per apprezzare l’Oltrarno e conoscere più da vicino il primo periodo del Rinascimento fiorentino.