#sogno
Uffizi - Figlia di Niobe paticolare
I GRANDI MUSEI – Galleria dell’Accademia e Gallerie degli Uffizi
BIGLIETTO INGRESSO: NECESSARIO

ARGOMENTI PRINCIPALI DEL PERCORSO
La Galleria dell’Accademia e Gallerie degli Uffizi
La visita Guidata alla Galleria dell’Accademia è consigliata fortemente dalle guide turistiche Agt soprattutto se è la prima volta che venite a Firenze, per molti è un’esperienza meravigliosamente sconvolgente. La galleria è celebre per i capolavori di Michelangelo: il David, i Prigioni, il San Matteo. Conserva anche importanti dipinti di artisti di ambito fiorentino dal Duecento al Seicento, la gipsoteca degli scultori Lorenzo Bartolini e Luigi Pampaloni, oltre ad antichi strumenti musicali appartenuti ai Medici ed ai Lorena tra i quali ben tre Stradivari.
Le Gallerie degli Uffizi ospita una delle più importanti collezioni di pittura del mondo. Visitandola si può capire l’evoluzione della pittura italiana dal Duecento al Seicento: da Cimabue, Duccio di Buoninsegna e Giotto a Filippo Lippi, Piero della Francesca, Botticelli, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello, Tiziano e Caravaggio.
Turismo con necessità specifiche
AGT Firenze propone soluzioni dedicate per diverse tipologie di turismo che richiedano specifiche attenzioni sia nella pianificazione dei contenuti degli itinerari come ad esempio le gite scolastiche sia per le modalità ad esempio per turismo con disabilità. Per questo tipo di itinerari vi suggeriamo di contattarci direttamente per approfondire le vostre necessità e programmare al meglio la vostra esperienza a Firenze.
Nella Giornata Internazionale delle Guide Turistiche, evidenziamo di nuovo l’importanza di queste figure professionali che hanno un ruolo rilevante nel tessuto socio-economico italiano, mettendo ogni giorno a diposizione, con passione e dedizione, le loro competenze per favorire l’incontro tra il turista e lo splendido patrimonio naturale e culturale della nostra Nazione. Un plauso al […]
Leggi tutto
L’Associazione Guide Turistiche di Firenze (AGT Firenze) aderisce alla Giornata Internazionale della Guida Turistica, istituita nel 1990 dalla World Federation of Tourist Guide Association, che si celebra ogni anno il 21 Febbraio. Quest’anno le Guide Turistiche di AGT Firenze propongono un itinerario guidato alla scoperta dell’antica Chiesa di Sant’Ambrogio e le sue vicinanze. Le visite guidate si […]
Leggi tutto
E’ opinione comune che il turismo sia nato nel XVIII secolo con i viaggi del gran tour – da cui appunto prende il nome -, anche se già nel ‘500 e ‘600 abbiamo molte testimonianze di amatori delle arti che andavano a visitare città e monumenti, spesso accompagnati da guide d’eccellenza quali artisti o letterati. […]
Leggi tutto