La Galleria dell’Accademia e Gallerie degli Uffizi
La visita Guidata alla Galleria dell’Accademia è consigliata fortemente dalle guide turistiche Agt soprattutto se è la prima volta che venite a Firenze, per molti è un’esperienza meravigliosamente sconvolgente. La galleria è celebre per i capolavori di Michelangelo: il David, i Prigioni, il San Matteo. Conserva anche importanti dipinti di artisti di ambito fiorentino dal Duecento al Seicento, la gipsoteca degli scultori Lorenzo Bartolini e Luigi Pampaloni, oltre ad antichi strumenti musicali appartenuti ai Medici ed ai Lorena tra i quali ben tre Stradivari.
Le Gallerie degli Uffizi ospita una delle più importanti collezioni di pittura del mondo. Visitandola si può capire l’evoluzione della pittura italiana dal Duecento al Seicento: da Cimabue, Duccio di Buoninsegna e Giotto a Filippo Lippi, Piero della Francesca, Botticelli, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello, Tiziano e Caravaggio.