I Cenacoli
Le visite guidate a Firenze possono essere di molti generi diversi, in questo caso vi proponiamo una visita insolita per gli amanti dei dettagli, alla scoperta dei cenacoli fiorentini. Il Cenacolo fu un soggetto molto amato a Firenze a partire dal ‘300. I più importanti artisti fiorentini, da Taddeo Gaddi al Ghirlandaio e Andrea Del Sarto rappresentarono l’Ultima Cena sulle pareti di molti refettori, luoghi segreti e silenziosi che solo in un recente passato sono stati aperti al pubblico. Attraverso un confronto diretto tra le scene rappresentate la visita permette di cogliere le diverse interpretazioni date dagli artisti per esprimere le emozioni e le reazioni degli Apostoli all’udire le parole di Gesù sull’imminente tradimento.
Interessante è anche il fatto che la maggior parte di queste grandi opere sono fruibili gratuitamente.