Itinerario sulle orme di Michelangelo 3
Un itinerario denso e quantomai interessante per ripercorrere le opere e i luoghi di Michelangelo a partire dalla visita della Galleria dell’Accademia per continuare verso la Basilica di San Lorenzo e la visita alle Cappelle Medicee. La mattinata insieme alla vostra guida AGT si concluderà in Piazza della Signoria per proseguire nel pomeriggio con la visita al Museo Nazionale del Bargello dove si conservano importanti opere giovanili dell’artista. Sarà quindi la volta della Casa Buonarroti che sorge dove Michelangelo aveva comprato alcune case in cui abitò dal 1516 al 1525. Fu ricostruita e trasformata in santuario dell’artista dagli eredi con la realizzazione di affreschi che celebrano episodi salienti della sua vita. Vi sono esposte le prime opere di Michelangelo: la Battaglia dei centauri e la Madonna della scala. A conclusione la guida AGT vi accompagnerà alla Basilica di Santa Croce uno dei monumenti più importanti e famosi di Firenze per la sua architettura, per gli affreschi di Giotto e per le tombe di tanti personaggi storici illustri. In particolare la sepoltura monumentale di Michelangelo creata da Giorgio Vasari nel XVI secolo.