#arte
Particolare Perseo di Benvenuto Cellini
SULLE ORME DEI GRANDI ARTISTI – Sulle orme di Raffaello
BIGLIETTO INGRESSO: NECESSARIO

ARGOMENTI PRINCIPALI DEL PERCORSO
Itinerario sulle orme di Raffaello
Raffaello Sanzio, originario di Urbino, visse e lavorò a Firenze per soli quattro anni agli inizi del ‘500, ma nonostante il breve periodo in città sono ancora conservati numerosi suoi dipinti. Il giovane pittore era venuto a Firenze dopo aver avuto notizia del clima artistico della città, voleva conoscere e imparare. Ben presto riuscì ad assicurarsi diverse commissioni private da varie personalità fiorentine e anche per questo oggi si conservano molte sue opere sia alle Gallerie degli Uffizi sia alla Galleria Palatina di Palazzo Pitti che anzi ospita la collezione più cospicua al mondo di dipinti di Raffaello, ben nove. La vostra guida AGT vi accompagnerà in questi due prestigiosi e sbalorditivi musei per concentrarsi in particolare sulle sue opere, la Madonna del Cardellino, il ritratto di Leone X, la Madonna della Seggiola, La Velata, la Madonna del Granduca, per nominare solo i più importanti, ma anche per ritrovare insieme le tracce dei modelli quattrocenteschi, ad esempio Masaccio, studiati e approfonditi dal giovane pittore come anche le influenze delle ultime conquiste di Leonardo e Michelangelo, che tanto impressionarono il giovane Raffaello.
Turismo con necessità specifiche
AGT Firenze propone soluzioni dedicate per diverse tipologie di turismo che richiedano specifiche attenzioni sia nella pianificazione dei contenuti degli itinerari come ad esempio le gite scolastiche sia per le modalità ad esempio per turismo con disabilità. Per questo tipo di itinerari vi suggeriamo di contattarci direttamente per approfondire le vostre necessità e programmare al meglio la vostra esperienza a Firenze.
Nella Giornata Internazionale delle Guide Turistiche, evidenziamo di nuovo l’importanza di queste figure professionali che hanno un ruolo rilevante nel tessuto socio-economico italiano, mettendo ogni giorno a diposizione, con passione e dedizione, le loro competenze per favorire l’incontro tra il turista e lo splendido patrimonio naturale e culturale della nostra Nazione. Un plauso al […]
Leggi tutto
L’Associazione Guide Turistiche di Firenze (AGT Firenze) aderisce alla Giornata Internazionale della Guida Turistica, istituita nel 1990 dalla World Federation of Tourist Guide Association, che si celebra ogni anno il 21 Febbraio. Quest’anno le Guide Turistiche di AGT Firenze propongono un itinerario guidato alla scoperta dell’antica Chiesa di Sant’Ambrogio e le sue vicinanze. Le visite guidate si […]
Leggi tutto
E’ opinione comune che il turismo sia nato nel XVIII secolo con i viaggi del gran tour – da cui appunto prende il nome -, anche se già nel ‘500 e ‘600 abbiamo molte testimonianze di amatori delle arti che andavano a visitare città e monumenti, spesso accompagnati da guide d’eccellenza quali artisti o letterati. […]
Leggi tutto