I Grandi Artisti: sulle Orme di Donatello e Michelangelo
Siete innamorati di un artista in particolare? Se vi interessa approfondire uno dei grandi, la vostra guida turistica AGT vi potrà accompagnare in uno degli itinerari specifici qui suggeriti. Se invece avete altri grandi nomi da “inseguire” potrete contattarci e decidere insieme alla vostra guida un percorso diverso non compreso nel ventaglio che qui vi proponiamo.
Sulle orme di Donatello
Un grande innovatore Donato di Niccolò di Betto Bardi, detto Donatello, personaggio che nella sua lunghissima carriera ci ha lasciato numerose meravigliose testimonianze del “nuovo” linguaggio umanistico e poi rinascimentale.
La guida AGT vi accompagnerà prima al Museo Nazionale del Bargello dove si conserva la collezione più numerosa delle sue opere (la serie degli “eroi”, cioè i due David e il San Giorgio, il Marzocco, l’Amor-Attis), per proseguire verso Piazza Duomo (numerosi qui i suoi contributi) e concludere quindi all’interno della Basilica di San Lorenzo con la visita al gioiello architettonico e decorativo rappresentato dalla Sagrestia Vecchia ed al suo interno i celebri pulpiti bronzei.
Sulle orme di Michelangelo
Un itinerario particolarmente interessante da realizzare insieme alla vostra guida AGT per scoprire alcuni luoghi di Firenze consacrati a Michelangelo.
La visita partirà da Piazza della Signoria per ammirare la copia del celebre David e poi andrete alla Basilica di Santa Croce, uno dei monumenti più importanti e famosi di Firenze per la sua architettura, per gli affreschi di Giotto e per le tombe di tanti personaggi storici illustri. In particolare la sepoltura monumentale di Michelangelo, creata da Giorgio Vasari nel XVI secolo.
A conclusione la guida AGT vi accompagnerà alla volta della Casa Buonarroti, che sorge dove Michelangelo aveva comprato alcune case in cui abitò dal 1516 al 1525. Fu ricostruita e trasformata in santuario dell’artista dagli eredi con la realizzazione di affreschi che celebrano episodi salienti della sua vita. Vi sono esposte le prime opere di Michelangelo: la Battaglia dei centauri e la Madonna della scala.