Le Gallerie degli Uffizi

Vi consigliamo vivamente di scegliere questa visita guidata all’interno delle Gallerie degli Uffizi.

Considerata la quantità delle opere esposte, la varietà dei periodi rappresentati e il loro valore storico-artistico, una guida AGT vi potrebbe essere utile per apprezzare al meglio questo tesoro inestimabile.

L’edificio cinquecentesco degli Uffizi ospita una delle più importanti collezioni di pittura al mondo.

La Galleria, progettata dal più importante architetto cinquecentesco Giorgio Vasari, fu voluta dal Gran Duca Cosimo I de’ Medici come sede dei principali uffici amministrativi dello stato toscano.

Visitarla è come sfogliare un libro di storia dell’arte: è emozionante esplorare l’evoluzione della pittura italiana dal Duecento al Seicento di fronte ad originali celeberrimi.

Si inizia da Cimabue, Duccio di Buoninsegna e Giotto, per poi passare al Rinascimento con Masaccio, Filippo Lippi, Piero della Francesca, Botticelli e ai fondatori della “maniera moderna”: Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello e Tiziano, per concludere con il grande Caravaggio.

L’ampliamento degli spazi espositivi ha permesso di creare una sezione dedicata ai pittori stranieri tra i quali Rubens e Rembrandt.

Non meno importante nel panorama dell’arte italiana è la collezione di statuaria e busti dell’antichità della famiglia Medici. Questa collezione abbellisce i corridoi della Galleria e comprende sculture romane antiche, copie da originali greci andati perduti.

Periodicamente, le Gallerie ospitano mostre temporanee in grado di valorizzare opere molto spesso relegate nei magazzini ed opere provenienti da molte parti del mondo.

highlights

• Piazzale degli Uffizi
• Galleria degli Uffizi

DURATA

1/2 GIORNATA

BIGLIETTO INGRESSO

NECESSARIO

Grandi Musei

Visita guidata a Palazzo Pitti

Palazzo Pitti ha ospitato ben tre dinastie reali, i Medici, i Lorena e i Savoia. Sette musei e il Giardino di Boboli si trovano in questo immenso edificio che è stato il modello di tutti i palazzi reali europei. La vostra guida Agt vi mostrerà la collezione dei dipinti della Galleria Palatina, gli Appartamenti Reali, la Galleria di Arte Moderna o il museo del Costume.
Scopri di più »
Grandi Musei

Visita al Museo Nazionale del Bargello

Il Bargello é uno dei musei più importanti per la scultura del Quattrocento e Cinquecento in Italia. L’edificio duecentesco perfettamente conservato é un capolavoro di edilizia medioevale, ospita originali di Donatello fra cui il celeberrimo David, dei Della Robbia, Verrocchio, Michelangelo con il suo Bacco, Cellini, Giambologna.
Scopri di più »
Grandi Musei

Il Complesso del Duomo

La vostra guida Agt vi porterà a conoscere le meraviglie di Piazza del Duomo, la Cattedrale del 1296 con la cripta di Santa Reprata, la magnifica Cupola di Brunelleschi, il Campanile di Giotto, il battistero e i suoi mosaici medioevali. La visita comprende il Museo dell’Opera del Duomo con la Pietà di Michelangelo e le porte originali del Battistero.
Scopri di più »
Grandi Musei

Visita Guidata del Museo di Palazzo Vecchio

Nella splendida cornice di Piazza della Signoria Palazzo Vecchio simboleggia l’evoluzione politica e culturale della città. La vostra guida Agt vi aiuterà a comprendere le varie fasi della storia della città, dal governo del Primo Popolo alla dinastia dei Medici, dal grande salone dei Cinquecento opera di Giorgio Vasari agli appartamenti di Cosimo I ed Eleonora di Toledo.
Scopri di più »
Grandi Musei

La Galleria dell’ Accademia

La Galleria dell’Academia contiene oltre al celeberrimo David, ben 7 originali di Michelangelo Buonarroti. Una guida Agt porterà in vita le statue parlando del fiorentinissimo Michelangelo e mostrandovi anche altre parti del museo, la collezione dei dipinti trecenteschi, la Gipsoteca Bartolini e la Galleria degli strumenti musicali.
Scopri di più »