Piazzale Michelangelo, San Miniato al Monte e Cimitero delle Porte Sante

Una visita guidata che, grazie all’esperienza e alla professionalità delle guide AGT, si trasformerà in una piacevole passeggiata alla scoperta di alcuni dei luoghi più suggestivi di Firenze: dal Piazzale Michelangelo alla Basilica di San Miniato al Monte.

La visita inizia dal Piazzale Michelangelo, la più celebre terrazza panoramica della città, da cui si gode una vista magnifica su Firenze. Questa collina fu valorizzata dall’architetto Giuseppe Poggi durante il periodo in cui Firenze fu Capitale d’Italia, per conferire nuovo lustro e modernità alla città.

La terrazza celebra Michelangelo Buonarroti con un monumento costituito da una copia del David e delle sculture della Sagrestia Nuova.

Successivamente la vostra guida AGT vi condurrà alla scoperta della Basilica di San Miniato al Monte, uno dei capolavori dell’architettura romanica in Toscana. Ricca di opere d’arte, tra cui il magnifico pavimento a tarsie marmoree, il pulpito e le cappelle rinascimentali del Crocifisso e del Cardinale del Portogallo, la basilica rappresenta un punto fondamentale nella storia e nelle tradizioni fiorentine.

La visita vi farà conoscere anche la storia del Santo Miniato, cui la chiesa è dedicata, e gli splendidi mosaici bizantini che decorano l’interno.

A conclusione del percorso, la guida AGT vi accompagnerà nella zona adiacente alla basilica, dove si trova l’antico Cimitero Monumentale delle Porte Sante. Progettato nell’Ottocento, ospita le tombe di molti personaggi illustri che hanno vissuto a Firenze, tra cui Giovanni Spadolini, Mario Cecchi Gori, Pietro Annigoni, Pellegrino Artusi, Franco Zeffirelli, Enrico Coveri e molti altri.

highlights

  • Piazzale Michelangelo
  • Basilica di San Miniato al Monte
  • Cimitero monumentale delle Porte Sante

DURATA

½ giornata

BIGLIETTO D’INGRESSO

Non necessario

Alla Scoperta di Firenze

La Basilica di Santo Spirito e la Cappella Brancacci

La vostra Guida Agt vi porterà alla scoperta di due grandi luoghi dell’Oltrarno fiorentino: la Basilica di Santo Spirito e la Cappella Brancacci, occasione imperdibile per conoscere il primo periodo del Rinascimento fiorentino. Questa visita guidata è stata ideata da noi guide Agt per approfondire la conoscenza del quartiere dell’Oltrarno, vero tesoro di Firenze.
Scopri di più »
Alla Scoperta di Firenze

Passeggiata in città e visita ad una delle sue splendide basiliche

La visita in compagnia della vostra Guida Agt avrà inizio in Piazza del Duomo, centro religioso della città per poi esplorare il quartiere medievale e raggiungere Piazza della Signoria. Dopo una veduta panoramica dal Ponte Vecchio, l’itinerario comprende la visita di una delle grandi basiliche fiorentine ( Basilica di Santa Croce, Basilica di Santa Maria Novella).
Scopri di più »
Alla Scoperta di Firenze

Passeggiata in città e Visita di Palazzo Vecchio

Visita guidata di Firenze con ingresso al Museo di Palazzo Vecchio. Questa passeggiata con la vostra Guida Agt vi porterà a scoprire i luoghi più prestigiosi della città per storia e valore artistico, si inizierà dal centro religioso per poi raggiungere il Ponte Vecchio e terminare la passeggiata in piazza della Signoria con la visita all’interno del Museo di Palazzo Vecchio.
Scopri di più »
Alla Scoperta di Firenze

Passeggiata in Oltrarno e visita agli artigiani

Un Viaggio tra le botteghe artigiane di Firenze per questa insolita visita dell’Oltrarno che vi porterà, in compagnia della vostra Guida AGT, alla scoperta di questo quartiere, facendovi conoscere e apprezzare le sue antiche e tipiche botteghe. Un’occasione per vivere la vera essenza della tradizione fiorentina attraverso una visita guidata su misura.
Scopri di più »
Alla Scoperta di Firenze

Visita guidata del centro storico di Firenze

Insieme alla vostra Guida Turistica Agt inizierete questa passeggiata dal cuore stesso di Firenze per scoprire i monumenti più importanti della città di Firenze, tra Arte e Storia. Dal centro religioso di Santa Maria del Fiore fino al centro Politico di Piazza della Signoria passando per le strade tipiche medievali e scoprendo i palazzi rinascimentali, un viaggio affascinante attraverso i secoli.
Scopri di più »