Una visita guidata che, grazie all’esperienza e alla professionalità delle guide AGT, si trasformerà in una piacevole passeggiata alla scoperta di alcuni dei luoghi più suggestivi di Firenze: dal Piazzale Michelangelo alla Basilica di San Miniato al Monte.
La visita inizia dal Piazzale Michelangelo, la più celebre terrazza panoramica della città, da cui si gode una vista magnifica su Firenze. Questa collina fu valorizzata dall’architetto Giuseppe Poggi durante il periodo in cui Firenze fu Capitale d’Italia, per conferire nuovo lustro e modernità alla città.
La terrazza celebra Michelangelo Buonarroti con un monumento costituito da una copia del David e delle sculture della Sagrestia Nuova.
Successivamente la vostra guida AGT vi condurrà alla scoperta della Basilica di San Miniato al Monte, uno dei capolavori dell’architettura romanica in Toscana. Ricca di opere d’arte, tra cui il magnifico pavimento a tarsie marmoree, il pulpito e le cappelle rinascimentali del Crocifisso e del Cardinale del Portogallo, la basilica rappresenta un punto fondamentale nella storia e nelle tradizioni fiorentine.
La visita vi farà conoscere anche la storia del Santo Miniato, cui la chiesa è dedicata, e gli splendidi mosaici bizantini che decorano l’interno.
A conclusione del percorso, la guida AGT vi accompagnerà nella zona adiacente alla basilica, dove si trova l’antico Cimitero Monumentale delle Porte Sante. Progettato nell’Ottocento, ospita le tombe di molti personaggi illustri che hanno vissuto a Firenze, tra cui Giovanni Spadolini, Mario Cecchi Gori, Pietro Annigoni, Pellegrino Artusi, Franco Zeffirelli, Enrico Coveri e molti altri.