Sulle Orme dei Medici

Visita Guidata: Sulle Orme dei Medici

Un itinerario tutto in esterno, realizzato per voi. La visita con la vostra guida AGT parte dal quartiere di San Lorenzo, simbolo della famiglia Medici. In questa zona del centro storico, dove i Medici risiedevano da tempo, fu costruito il maestoso palazzo di famiglia, progettato da Michelozzo per Cosimo il Vecchio.

Con il suo tipico bugnato rustico e l’uso di elementi architettonici classici, Palazzo Medici divenne il prototipo dell’architettura borghese del Rinascimento, imitato da molti altri palazzi signorili fiorentini.

L’antichissima Basilica di San Lorenzo, già prima cattedrale di Firenze, fu ricostruita nel Quattrocento per volontà dei Medici su progetto di Filippo Brunelleschi. Divenne la chiesa di famiglia della dinastia medicea e ancora oggi ospita le loro tombe e mausolei granducali, decorati con marmi e sculture preziose. Tra i capolavori si trovano opere di Donatello, Brunelleschi e Michelangelo.

Dopo aver visitato il “quartiere mediceo”, in compagnia della vostra guida AGT si raggiungerà Palazzo Vecchio in Piazza della Signoria, sede storica del governo cittadino e residenza medicea dalla metà del Cinquecento. Ancora oggi rappresenta il simbolo della politica fiorentina, ospitando sia il Museo che la sede centrale del Comune di Firenze.

Attraversando l’Arno sul celebre Ponte Vecchio, il tour si conclude presso Palazzo Pitti, residenza lussuosa dei Medici per circa due secoli, fino alla fine della dinastia con la morte del Granduca Gian Gastone dei Medici.

highlights

  • Quartiere Mediceo
  • Piazza della Signoria
  • Ponte Vecchio
  • Piazza Pitti

DURATA

½ giornata

BIGLIETTO D’INGRESSO

Non necessario

Itinerari Medicei

Ville Medicee

Le “Ville Medicee” sono le numerose residenze di campagna della famiglia Medici, di grande valore architettonico e paesaggistico. Nel 2014 tutte le Ville sono state inserite nell’elenco del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Le dimore che potrete visitare sono Castello e Petraia, la Villa di Poggio a Caiano e quella di Cerreto Guidi.
Scopri di più »
Itinerari Medicei

Quartiere Mediceo  e del Museo Nazionale di San Marco

In questo itinerario guidato dalla vostra Guida Agt, scoprirete le grandi personalità della Famiglia Medici, la loro vita e i loro segreti, con un focus sul vivace e colorato quartiere di San Lorenzo. Il percorso si svolge tra la visita in esterno del quartiere, con Palazzo Medici e la Basilica di San Lorenzo e la visita all’interno del Convento di San Marco.
Scopri di più »
Itinerari Medicei

Quartiere Mediceo e del Palazzo Medici Riccardi

In questo itinerario guidato dalla vostra Guida Agt, scoprirete le grandi personalità della Famiglia Medici, la loro vita e i loro segreti, con un focus sul vivace e colorato quartiere di San Lorenzo. Il percorso si svolge tra la visita in esterno del quartiere con la Basilica di San Lorenzo e la visita all’interno di Palazzo Medici, antica dimora medicea.
Scopri di più »
Itinerari Medicei

Quartiere Mediceo e delle Cappelle Medicee

In questo itinerario guidato dalla vostra Guida Agt, scoprirete le grandi personalità della Famiglia Medici, la loro vita e i loro segreti, con un focus sul vivace e colorato quartiere di San Lorenzo. Il percorso si svolge tra la visita in esterno del quartiere per concludersi con la visita all’interno delle celebri Cappelle Medicee.
Scopri di più »
Itinerari Medicei

Quartiere Mediceo e della Basilica di San Lorenzo

In questo itinerario guidato dalla vostra Guida Agt, scoprirete le grandi personalità della Famiglia Medici, la loro vita e i loro segreti, con un focus sul vivace e colorato quartiere di San Lorenzo. Il percorso si svolge tra la visita in esterno del quartiere e del Palazzo Medici, antica dimora medicea, e la visita all’interno della Basilica di San Lorenzo.
Scopri di più »