Un Viaggio nella Storia della Moda

Visita guidata alla Galleria di Palazzo Pitti e al Museo Ferragamo

Visita guidata alla Galleria del Costume di Palazzo Pitti

Situata all’interno del complesso museale di Palazzo Pitti, la Galleria del Costume di Firenze rappresenta uno degli istituti più prestigiosi dedicati alla conservazione e alla valorizzazione della storia della moda. Fondata nel 1983, la Galleria ospita una vasta collezione che documenta l’evoluzione dell’abbigliamento dal XVIII secolo fino ai giorni nostri, offrendo ai visitatori un affascinante viaggio attraverso i secoli.

La vostra guida AGT vi porterà alla scoperta delle sale della Galleria, dove sono esposti abiti, accessori e tessuti che raccontano la storia del costume, non solo in relazione alla cultura italiana, ma anche nel contesto europeo e internazionale. La raccolta include pezzi di grande valore storico, artistico e sartoriale, provenienti da diverse epoche e realizzati dai più celebri stilisti e sartorie dell’epoca.

Visita guidata al Museo Ferragamo di Firenze

Un altro luogo fondamentale per gli appassionati di moda è il Museo Ferragamo, situato nel cuore di Firenze. La vostra guida AGT vi condurrà all’interno di questo museo, dedicato alla storia e all’evoluzione del celebre brand di moda, offrendovi una panoramica completa sull’arte della calzatura e sull’influenza che Salvatore Ferragamo ha avuto nell’industria del lusso internazionale.

Fondato nel 1995, il museo ospita una collezione unica di scarpe, accessori, disegni e materiali d’archivio che tracciano il percorso del maestro calzolaio italiano, celebre per aver rivoluzionato il concetto di comfort e design nel settore delle calzature.

Entrambi i musei, con le loro collezioni di inestimabile valore, offrono una visione globale dell’evoluzione della moda e del costume, rafforzando la posizione di Firenze come capitale mondiale della moda e del design.

La Galleria del Costume e il Museo Ferragamo

Seppur con approcci distinti, entrambe le istituzioni condividono l’intento di preservare e promuovere il patrimonio sartoriale italiano, testimonianza di una tradizione che continua a influenzare e ispirare le tendenze globali.

Grazie alle mostre temporanee e agli eventi speciali che arricchiscono continuamente le loro offerte, entrambi i musei sono diventati punti di riferimento imprescindibili per chi desidera comprendere le radici e le evoluzioni della moda, con particolare attenzione all’artigianalità e all’innovazione che caratterizzano la tradizione italiana.

highlights

• Galleria del Costume di Palazzo Pitti
• Museo Ferragamo

DURATA

1/2 GIORNATA

BIGLIETTO INGRESSO

NECESSARIO

Itinerari Tematici

Percorsi Archeologici

Archeologia a Firenze? La risposta è sì! Il Museo Archeologico Nazionale ospita incredibili collezioni etrusche, greche, romane ed egizie. Fra i capolavori, la Chimera di Arezzo, del IV sec a.C., L’Arringatore, del I sec. a.C., il famoso Vaso François, risalente al 570 a.C. Imperdibili le mummie e i sarcofagi egizi.
Scopri di più »
Itinerari Tematici

I Grandi Artisti

Siete innamorati di un artista in particolare? Se vi interessa approfondire uno dei grandi, la vostra guida turistica AGT vi potrà accompagnare in un itinerario specifico. Donatello e Michelangelo sono due dei grandi protagonisti dei nostri tour pensati per voi! Se invece avete altri grandi nomi da “inseguire” potrete contattarci e decidere insieme a noi un percorso ad hoc!
Scopri di più »
Itinerari Tematici

La Scienza a Firenze

Se siete interessati alla scienza, questo itinerario è imperdibile. Firenze ospita il più antico museo scientifico al mondo, la Specola. Qui potrete ammirare la straordinaria collezione di cere anatomiche settecentesche. Inoltre, Galileo visse e lavorò per i Medici per molti anni: ne ripercorreremo le tappe nel Museo Galileo, dove vedremo i suoi cannocchiali.
Scopri di più »
Itinerari Tematici

I Giardini storici di Firenze: Boboli e Bardini

Scopri l’incanto verde di Firenze con un tour esclusivo nei suoi giardini storici più affascinanti insieme alle guide AGT: il Giardino di Boboli e il Giardino di Villa Bardini. Un’esperienza tra arte, natura e storia, immersi in scenari da sogno. Entrambi sono fra i più importanti esempi di giardini all’italiana, uno legato alla famiglia Medici e l’altro al collezionista Stefano Bardini.
Scopri di più »
Itinerari Tematici

Gli Antichi Ospedali Fiorentini

L’Arcispedale di Santa Maria Nuova è uno degli ospedali più antichi al mondo ancora attivi, situato nel cuore di Firenze, in piazza Santa Maria Nuova. Lo Spedale degli Innocenti fu creato invece per accogliere i bambini abbandonati, ed è situato nella splendida Piazza Santissima Annunziata, nel cuore di Firenze.
Scopri di più »