Visita guidata alla Galleria di Palazzo Pitti e al Museo Ferragamo
Visita guidata alla Galleria del Costume di Palazzo Pitti
Situata all’interno del complesso museale di Palazzo Pitti, la Galleria del Costume di Firenze rappresenta uno degli istituti più prestigiosi dedicati alla conservazione e alla valorizzazione della storia della moda. Fondata nel 1983, la Galleria ospita una vasta collezione che documenta l’evoluzione dell’abbigliamento dal XVIII secolo fino ai giorni nostri, offrendo ai visitatori un affascinante viaggio attraverso i secoli.
La vostra guida AGT vi porterà alla scoperta delle sale della Galleria, dove sono esposti abiti, accessori e tessuti che raccontano la storia del costume, non solo in relazione alla cultura italiana, ma anche nel contesto europeo e internazionale. La raccolta include pezzi di grande valore storico, artistico e sartoriale, provenienti da diverse epoche e realizzati dai più celebri stilisti e sartorie dell’epoca.
Visita guidata al Museo Ferragamo di Firenze
Un altro luogo fondamentale per gli appassionati di moda è il Museo Ferragamo, situato nel cuore di Firenze. La vostra guida AGT vi condurrà all’interno di questo museo, dedicato alla storia e all’evoluzione del celebre brand di moda, offrendovi una panoramica completa sull’arte della calzatura e sull’influenza che Salvatore Ferragamo ha avuto nell’industria del lusso internazionale.
Fondato nel 1995, il museo ospita una collezione unica di scarpe, accessori, disegni e materiali d’archivio che tracciano il percorso del maestro calzolaio italiano, celebre per aver rivoluzionato il concetto di comfort e design nel settore delle calzature.
Entrambi i musei, con le loro collezioni di inestimabile valore, offrono una visione globale dell’evoluzione della moda e del costume, rafforzando la posizione di Firenze come capitale mondiale della moda e del design.
La Galleria del Costume e il Museo Ferragamo
Seppur con approcci distinti, entrambe le istituzioni condividono l’intento di preservare e promuovere il patrimonio sartoriale italiano, testimonianza di una tradizione che continua a influenzare e ispirare le tendenze globali.
Grazie alle mostre temporanee e agli eventi speciali che arricchiscono continuamente le loro offerte, entrambi i musei sono diventati punti di riferimento imprescindibili per chi desidera comprendere le radici e le evoluzioni della moda, con particolare attenzione all’artigianalità e all’innovazione che caratterizzano la tradizione italiana.