Turismo Accessibile – Visite su misura a Firenze
Visita guidata per non vedenti e ipovedenti
Una visita “su misura”, condotta da una delle nostre esperte guide AGT, per scoprire la città di Firenze attraverso un percorso
adatto alle esigenze dei non vedenti e ipovedenti.
In alcuni musei, utilizzeremo anche guanti messi a disposizione dal personale, per poter toccare ed esplorare delle opere d’arte.
Percorsi e visite realizzati “su misura”:
- Visita guidata della Firenze classica
- Visita guidata alle Gallerie degli Uffizi
- Visita guidata al complesso del Grande Museo del Duomo
- Visita guidata al Museo del Bargello
Visita guidata per visitatori con difficoltà motoria
Una visita realizzata su misura dalle nostre esperte guide AGT per poter apprezzare Firenze e scoprire la città in modo sostenibile.
Il percorso si svolgerà nel centro storico cittadino ed è stato studiato per rendere il più possibile agevole e confortevole
la visita in carrozzina e per chi presenta difficoltà motorie.
Toccheremo le piazze più importanti e le strade più conosciute, in modo da avere una visione completa di Firenze.
Tour: Basilica di Santo Spirito e la Cappella Brancacci
Il percorso è dedicato a due grandi luoghi dell’Oltrarno fiorentino: la Basilica di Santo Spirito e la Cappella Brancacci.
La Basilica di Santo Spirito è un bellissimo esempio di architettura del primo Rinascimento del grande Brunelleschi
ed ospita al suo interno opere d’arte di grande valore, prima fra tutte il Crocifisso ligneo di Michelangelo.
All’interno della Chiesa di Santa Maria del Carmine troviamo custodita la Cappella Brancacci,
un vero gioiello della pittura rinascimentale grazie agli affreschi quattrocenteschi di Masaccio e Masolino,
un luogo imperdibile per apprezzare il primo periodo del Rinascimento fiorentino.
Tour: Piazzale Michelangelo, San Miniato al Monte, Cimitero delle Porte Sante
Una piacevole passeggiata che ci conduce dal Piazzale Michelangelo alla chiesa di San Miniato.
Il percorso inizia dal Piazzale Michelangelo, la più famosa terrazza panoramica di Firenze, da cui si gode una vista magnifica della città,
per poi raggiungere l’elegante Basilica di San Miniato, ricchissima di opere d’arte.
Tra le opere più note: il pavimento e il pulpito a tarsie marmoree risalenti al Duecento e le cappelle rinascimentali
del Crocifisso e del Cardinale del Portogallo.
Tutto intorno alla chiesa si sviluppa il Cimitero Monumentale delle Porte Sante, realizzato nell’Ottocento,
che accoglie le tombe di molti illustri personaggi vissuti a Firenze.
Tour: Oltrarno
Una visita guidata studiata per iniziare a scoprire l’Oltrarno, quartiere affascinante e ancora pieno di tradizioni.
La visita inizierà dal Ponte Vecchio, uno degli emblemi della città, per proseguire verso Palazzo Pitti,
antica residenza Granducale.
Durante il percorso incontreremo inoltre la Chiesa di Santa Felicita e il celebre Corridoio Vasariano.
La visita terminerà in Piazza Santo Spirito, luogo storico e pieno di fascino dell’Oltrarno fiorentino.
In questa visita parleremo della storia di Firenze e della famiglia Medici, senza tralasciare l’aspetto più autentico
della Firenze artigiana, tipico di questo quartiere.