Blog

Senza categoria

IL CAPODANNO FIORENTINO

Visitando Piazza della Signoria a Firenze si rimane affascinati dalla bellezza delle sculture rinascimentali che da alcuni secoli dialogano all’aria aperta con l’austera facciata di Palazzo Vecchio. Salendo i gradini della Loggia dei Lanzi i nostri sguardi sono attratti dai capolavori assoluti che qui trovano degna cornice: il Perseo, il gruppo di Menelao e Patroclo,...
Scopri di più »
Un po di storia

I segreti di Firenze – Il cerchio, il quadrato e la colonna di Florentia

Passando per via del Proconsolo, all’altezza del Palazzo del Bargello, noterete sulla sede stradale due ampi cerchi metallici concentrici. Essi indicano l’ubicazione di una delle quattro torri di guardia a forma cilindrica che sovrastava le mura nei pressi della porta principalis Dextra, a est del decumano maggiore. Essa faceva parte della prima cerchia di mura innalzata fra...
Scopri di più »
Eventi in Toscana

Certaldo, cento anni dai «fatti della fiera» (28 febbraio 1921 – 28 febbraio 2021)

Ricercare per conoscere, conservare e trasmettere la Memoria Sono passati cento anni ma la memoria de «fatti della fiera» non si è spenta: recenti acquisizioni storiografiche e l’analisi di documenti inediti o fin’ora inaccessibili rendono necessario tornare a riflettere su eventi, quelli occorsi a Certaldo il 28 febbraio 1921, la cui comprensione è stata viziata...
Scopri di più »
AGT generale

Il Leone e il Giglio – GIG 2021

Con questo video – nonostante le restrizioni sanitarie – anche quest’anno le guide di Agt Firenze festeggiano la Giornata Internazionale della Guida Turistica, Edizione 2021. Un video dedicato ad una immagine cara ai fiorentini e che troverete anche nella pagina Facebook di Agt Firenze. Siete inoltre tutti invitati a seguire e condividere la maratona Facebook...
Scopri di più »
AGT generale

Giornata Internazionale della Guida Turistica 2021 ITA

L’iniziativa della Giornata della Guida, organizzata da WFTGA (World Federation Tourist Guide Association) e sostenuta da ANGT (Associazione Nazionale Guide Turistiche), che di solito prevede delle visite guidate per la valorizzazione del patrimonio artistico,  in questo 2021 è sostituita da un video che vuole ricordare gli aspetti simbolici di due importanti insegne di Firenze, rispettivamente...
Scopri di più »
Eventi a Firenze

Benvenuto Cellini a fumetti

A 450 anni dalla morte, avvenuta il 13 febbraio 1571, la casa editrice Kleiner Flug e la Scuola Internazionale di Comics di Firenze hanno deciso di ricordare Benvenuto Cellini (nato proprio in San Lorenzo, nell’attuale piazza del Mercato Centrale nel 1500) con un incontro che ripercorra le vicende dell’uomo e dell’artista, a partire dall’originale trasposizione...
Scopri di più »
Eventi a Firenze

Carnevale Fiorentino

Molte feste religiose hanno origini pagane e il Carnevale non fa eccezione. Questa festa si riallaccia ai riti Greci dell’Antasterie e a quelli Romani dei Saturnali. Durante il periodo delle festività dalla durata di tre giorni, le autorità consentivano al popolo di eludere le regole e gli obblighi sociali, di stravolgere l’ordine costituito comprese le...
Scopri di più »
Luoghi

Dentro la palla dorata del Verrocchio

https://youtu.be/MMj3z0JvCHs Certo, come racconta nel video che segue il coordinatore della manutenzione dell’Opera del Duomo, anche se non è più da secoli quella palla di rame dorato realizzata per mano e ingegno  di Andrea del Verrocchio, salire sul “tetto di Firenze” deve essere sicuramente emozionante, sia per il panorama incomparabile che per la notevole responsabilità....
Scopri di più »
Categorie