Eventi a Firenze

Eventi a Firenze

Giornata Internazionale della Guida Turistica 2025

L’Associazione Guide Turistiche di Firenze (AGT Firenze) aderisce alla Giornata Internazionale della Guida Turistica, istituita nel 1990 dalla World Federation of Tourist Guide Association, che si celebra ogni anno il 21 Febbraio.   Quest’anno le Guide Turistiche di AGT Firenze propongono un itinerario guidato alla scoperta del Cenacolo di Fuligno. Le visite guidate si svolgeranno gratuitamente Sabato 22 Febbraio 2025, dalle...
Scopri di più »
Eventi a Firenze

Giornata Internazionale della Guida Turistica 2024

  GIG 2024: La Giornata Internazionale della Guida Turistica L’Associazione Guide Turistiche di Firenze (AGT Firenze) aderisce alla Giornata Internazionale della Guida Turistica, istituita nel 1990 dalla World Federation of Tourist Guide Association, che si celebra ogni anno il 21 Febbraio.  Quest’anno le Guide Turistiche di AGT Firenze propongono un itinerario guidato alla scoperta di...
Scopri di più »
Eventi a Firenze

Giornata Internazionale della Guida Turistica 2023

  L’Associazione Guide Turistiche di Firenze (AGT Firenze) aderisce alla Giornata Internazionale della Guida Turistica, istituita nel 1990 dalla World Federation of Tourist Guide Association, che si celebra ogni anno il 21 Febbraio.   Quest’anno le Guide Turistiche di AGT Firenze propongono un itinerario guidato alla scoperta dell’antica Chiesa di Sant’Ambrogio e le sue vicinanze. Le visite guidate si...
Scopri di più »
Eventi a Firenze

Jeff Koons. Shine. Un evento da non perdere!

Dal 2 ottobre 2021 Palazzo Strozzi ospita una nuova grande mostra dedicata a Jeff Koons, una delle figure più importanti e discusse dell’arte contemporanea a livello globale. A cura di Arturo Galansino e Joachim Pissarro, la mostra porta a Firenze una selezione delle più celebri opere di un artista che, dalla metà degli anni Settanta...
Scopri di più »
Eventi a Firenze

Il Brindellone. La storia vera dello scoppio del carro a Firenze

LE ORIGINI, IL PERCORSO STORICO, LA CERIMONIA DELLO SCOPPIO DEL CARRO A FIRENZE. L’origine dell’attuale evento dello “Scoppio del Carro” arriva dalla I° Crociata del 1096, voluta da Papa Urbano II° per riconquistare ai Saraceni il Santo Sepolcro. Pazzino de’ Pazzi, comandante delle 2500 milizie fiorentine presenti alla Crociata , il giorno di Sabato 15...
Scopri di più »
Eventi a Firenze

Benvenuto Cellini a fumetti

A 450 anni dalla morte, avvenuta il 13 febbraio 1571, la casa editrice Kleiner Flug e la Scuola Internazionale di Comics di Firenze hanno deciso di ricordare Benvenuto Cellini (nato proprio in San Lorenzo, nell’attuale piazza del Mercato Centrale nel 1500) con un incontro che ripercorra le vicende dell’uomo e dell’artista, a partire dall’originale trasposizione...
Scopri di più »
Eventi a Firenze

Carnevale Fiorentino

Molte feste religiose hanno origini pagane e il Carnevale non fa eccezione. Questa festa si riallaccia ai riti Greci dell’Antasterie e a quelli Romani dei Saturnali. Durante il periodo delle festività dalla durata di tre giorni, le autorità consentivano al popolo di eludere le regole e gli obblighi sociali, di stravolgere l’ordine costituito comprese le...
Scopri di più »
Eventi a Firenze

Dialoghi d’arte e cultura

Riprende oggi 13 gennaio il ciclo di conferenze “Dialoghi d’Arte e Cultura” in diretta streaming sulla pagina Facebook delle Gallerie degli Uffizi. I nuovi appuntamenti, curati da Fabrizio Paolucci – responsabile dell’arte classica e coordinatore delle iniziative scientifiche delle Gallerie degli Uffizi – saranno venti, suddivisi in cinque diverse sezioni. Durante la diretta streaming, sarà possibile...
Scopri di più »
Categorie