Un po di storia

Un po di storia

Spiritualità e illuminotecnica

Il direttore del Museo dell’Opera del Duomo, Mons. Timothy Verdon, parla dell’importanza simbolica del fuoco.
Scopri di più »
Un po di storia

Il Palio dei Cocchi

Nel periodo granducale, nel quadro dei festeggiamenti Patronali, si correva sulla Piazza di Santa Maria Novella, il Palio dei Cocchi. Si trattava di una gara ippica che veniva effettuata alla vigilia del 24 giugno. Emulando le antiche bighe Romane, si predisponevano quattro tipi di carrozze addobbate suntuosamente, distinte nei quattro colori dei quartieri: Rosso, Azzurro,...
Scopri di più »
Eventi a Firenze Un po di storia

I Ceri di San Giovanni, Il Patrono di Firenze

24 giugno – Festa di San Giovanni I primi veri festeggiamenti della città per il Santo Patrono, scelto dalla regina Longobarda Teodolinda nel VI secolo, iniziarono nel XIII secolo, il 24 giugno di ogni anno, data della nascita del Battista, e da quel momento il Battistero di San Giovanni insieme alla Cattedrale divennero il centro...
Scopri di più »
Categorie