Le Gallerie degli Uffizi
Vi consigliamo vivamente di scegliere questa visita guidata all’interno delle Gallerie degli Uffizi. Considerata la quantità delle opere esposte, la quantità dei periodi ed il loro valore storico artistico avrete bisogno di una guida AGT per comprenderle al meglio. L’edificio cinquecentesco degli Uffizi ospita una delle più importanti collezioni di pittura al mondo.Leggi tutto
Visitarla è come sfogliare un libro di storia dell’arte ed è emozionante esplorare l’evoluzione della pittura italiana dal Duecento al Seicento di fronte ad originali celeberrimi. Si inizia da Cimabue, Duccio di Buoninsegna e Giotto per poi passare al Rinascimento con Masaccio, Filippo Lippi, Piero della Francesca, Botticelli e ai fondatori della “maniera moderna”, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello e Tiziano, per concludere con il grande Caravaggio. L’ampliamento degli spazi espositivi ha permesso di creare una sezione dedicata ai pittori stranieri tra i quali Rubens e Rembrandt ed ha messo in evidenza la prestigiosa collezione delle sculture antiche.
Periodicamente le Gallerie ospitano mostre temporanee in grado di valorizzare opere molto spesso relegate nei magazzini ed opere provenienti da molte parti del mondo.