I Giardini di Boboli e Bardini
Non molti sanno che Firenze può offrire, oltre a Musei e Chiese, anche bellissime passeggiate in giardini storici dai profumi tipici. I più famosi e affascinanti sono: il Giardino di Boboli e il Giardino Bardini. Il Giardino di Boboli è uno dei più antichi giardini storici italiani. Occupa un’intera collina che da palazzo Pitti arriva fino a Porta Romana e si compone di due parti: una cinquecentesca e una barocca.
Grazie alla conoscenza delle Guide AGT si potrà passeggiare in questi luoghi scoprendo come venivano vissuti i giardini al tempo dei Medici considerato che proprio Boboli era il giardino privato della dinastia medicea. Si tratta di una vera e propria architettura vegetale, impreziosita da fontane, statue e grotte, trionfo della fantasia dei più ingegnosi artisti attivi alla corte dei Medici. Caratteristica è la settecentesca Kaffeehaus con la sua insolita copertura a forma di tenda turca.Leggi tutto
Dall’uscita di Boboli in prossimità del Forte di Belvedere si può accedere al Giardino Bardini, posto in posizione panoramica con un affaccio mozzafiato sul centro della città. Qui aiuole e alberi offrono in ogni stagione bellissime fioriture e fanno da cornice alla seicentesca Villa Manadora oggi sede espositiva e museale delle Collezioni Pietro Annigoni e Roberto Capucci.
La vostra guida AGT sarà lieta di mostrarvi gli angoli più suggestivi di questi splendidi giardini.